Certificazioni linguistiche
Come traguardo dell’intero percorso liceale, lo studio della lingua si pone il raggiungimento di un livello di padronanza riconducibile almeno al Livello B2 (Livello intermedio superiore: lo studente comprende le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, come pure le discussioni tecniche sul proprio campo di specializzazione. È in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendono possibile un’interazione naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l’interlocutore. Sa produrre un testo chiaro e dettagliato su un’ampia gamma di argomenti e riesce a spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni) del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).
Sono previsti Corsi di Preparazione:
- per la Certificazione DELE (Diplomas de Español como Lengua Extranjera) in lingua spagnola;
- e per la Certificazione Cambridge English in lingua inglese,
entrambe riconosciute a livello internazionale.